E' online il nostro nuovo sito internet. Per informazioni e notizie aggiornate visita il sito www.collegiofemminilepavia.it

La storia di Istituto Maria Ausiliatrice

Istituto Maria Ausiliatrice: accoglienza ed educazione in un contesto salesiano

Il collegio femminile dell’ Istituto Maria Ausiliatrice a Pavia, inizia la sua attività nel 1951, su richiesta del Vescovo Mons. Carlo Allorio, per rispondere alle esigenze emergenti del momento storico e del territorio.

Da quel lontano 1951 il collegio continua ad ospitare le giovani provenienti da altre città per frequentare gli studi universitari, offrendo loro non solo un luogo dove vivere e studiare, ma anche una proposta educativa di formazione culturale e sociale coerente con i valori del Sistema Preventivo di Don Bosco e di Madre Mazzarello.

Il Collegio femminile dell’ Istituto Maria Ausiliatrice Pavia è una "casa salesiana” per ragazze studenti, dove ognuna può sentirsi bene, perché le relazioni sono caratterizzate da un’attenzione educativa nello stile di Don Bosco e di Madre Mazzarello.

L’esperienza di vita comunitaria apre alla condivisione e all’amicizia, alla collaborazione e all’aiuto reciproco, alla gioia di vivere insieme varie iniziative nello studio, nel gioco e nella preghiera.

Nel nostro Collegio ogni giovane è trattata da persona adulta e da lei ci si aspetta un comportamento adeguato, autonomo e responsabile nella corretta gestione del proprio tempo di studio, di svago e di riposo, rispettoso delle persone e dell’ambiente, coerente con gli impegni assunti.

Spesso si pensa che il concetto di casa non abbia niente e che vedere con quello di “regola”. In realtà il rispetto di alcune semplici, ma chiare e precise regole, è la garanzia perché tutte si sentano a casa, accolte nelle proprie esigenze e aiutate nei propri bisogni.

Il Collegio femminile dell'Istituto Maria Ausiliatrice a Pavia offre la possibilità di essere ospitata in un ambiente familiare e stimolante e permette alle giovani donne di vivere serenamente l’impegno della loro formazione culturale e di costruire relazioni aperte e significative per la crescita personale.

Decidere di vivere nel nostro collegio significa in primo luogo assumere lo studio universitario con impegno e serietà, con regolarità nella frequenza alle lezioni e nel dare gli esami, ma anche con un atteggiamento aperto alla vita che cerca di creare una sintesi sapiente tra ciò che si impara e ciò che si vive.

Spesso si pensa che il concetto di casa non abbia niente e che vedere con quello di “regola”. In realtà il rispetto di alcune semplici, ma chiare e precise regole, è la garanzia perché tutte si sentano a casa, accolte nelle proprie esigenze e aiutate nei propri bisogni. Per questo chi decide di essere ospitato presso il collegio femminile dell’ Istituto Maria Ausiliatrice Pavia accetta con disponibilità di assumere il Regolamento interno


Servizi

Collegio Maria Ausiliatrice a Pavia: i servizi offerti

 70 camere singole con lavabo e arredi adeguati

 accurato servizio mensa

 una sala studio con postazioni PC

 impianto Wirless usufruibile da ogni camera

● stampanti e fotocopiatrice

● una piccola cucina per i momenti di intervallo

● due sale TV, salone teatro e conferenze, impianti sportivi PGS, ampi cortili, parcheggio interno per biciclette


Collegio Maria Ausiliatrice a Pavia: periodo di apertura

Seguendo il calendario accademico, il nostro collegio femminile a Pavia è aperto dal 15 settembre al 15 luglio con la possibilità di anticipare tutto di 15 giorni (1° settembre – 30 giugno) per un totale di 10 mesi.

Sono possibili eventuali permanenze in Collegio dal 16 luglio al 14 settembre previo accordo con la Direzione.


Collegio Maria Ausiliatrice a Pavia: orari

Di norma il Collegio osserva il seguente orario:

Colazione ore 07.00 –09.00

Pranzo ore 12.30 – 14.00

Cena ore 19.30 – 20.00

Chiusura serale ore 23.30 - il mercoledì e il venerdì ore 24.00


Collegio Maria Ausiliatrice a Pavia: contatti

Telefono 0382439311 – 3347959711

mail collegio@mariaausiliatrice.pv.it

sito http://www.mariaausiliatrice.pv.it

http://www.collegiouniversitario.pavia.it/it/about